Archivi categoria: Frasi

La transizione da membro di uno staff a leader è meno semplice di quanto si pensi. Bisogna capire che, a prescindere da quanto un leader possa non dare troppo peso ad alcune sue parole o azioni, ha comunque una grande influenza su chi ha intorno. Prendi le tue responsabilità seriamente, abbi cura delle persone e non abusare del tuo potere.

Carlo Ancelotti, IL LEADER CALMO, Rizzoli 2016.

Pubblicità

Le ragioni tecniche, tattiche e anche fisiche che danno a una squadra una fisionomia e che ne definiscono lo stile derivano in primo luogo dalle qualità di ogni giocatore e, in second’ordine, dalle richieste dell’allenatore. Si dipende da uomini che svolgono funzioni circoscritte nel tempo, e perciò mutevoli. Ma una squadra, prima di tutto, è uno stato d’animo.

Jorge Valdano, MIEDO ESCENICO, Revista de Occidente, luglio-agosto 1986

Se uno avanza fiducioso in direzione dei suoi sogni, e si sforza di vivere la propria vita come l’ha immaginata, incontrerà un successo inatteso in situazioni normali.

Henry David Thoreau

E’ fondamentale essere coraggiosi e imparare a vivere credendo in voi stessi. Avere problemi o sbagliare è semplicemente una cosa naturale, è necessario non farsi sconfiggere. La cosa più importante è sentirsi soddisfatti sapendo di aver dato tutto, di aver fatto del proprio meglio, a modo vostro e secondo le vostre capacità. Guardate al futuro e avanzate.

ROBERTO BAGGIO, Lettera ai giovani, 2013

Le idee appartengono a tutti, e io ne ho rubate quante più ne potevo

Josep “Pep” Guardiola, HERR PEP, Libreria dello sport 2014

La frase del giorno

Essere ottimista, come pure essere inclini alla speranza, significa nutrire forti aspettative che, in generale, gli eventi della vita volgeranno al meglio nonostante i fallimenti e le frustrazioni. Dal punto di vista dell’intelligenza emotiva, l’ottimismo è un atteggiamento che impedisce all’individuo di sprofondare nell’apatia o nella depressione e di scivolare nella disperazione di fronte a situazioni difficili. Come nel caso della speranza, che è sua stretta parente, l’ottimismo si rivela fonte di grandi vantaggi (purché, naturalmente, si tratti di un ottimismo realistico; un ottimismo troppo ingenuo può essere disastroso).

Daniel Goleman, INTELLIGENZA EMOTIVA, Rizzoli (ed.Italiana) 1996

Cerco sempre di migliorare le qualità dei giocatori, di tirar fuori la loro parte migliore e dissimularne i difetti. Ci sono tecnici che lavorano sui difetti dei calciatori e insistono su questi. A me non piace perchè credo li metta ancor più in evidenza.

Il giocatore deve giocare come sa giocare, e in questo modo si crederà migliore di quello che è. Grazie a questo pensiero acquisterà fiducia in sè stesso e l’intero gruppo ne trarrà beneficio.

Diego Pablo Simeone, EL CHOLO – IL MIO METODO PER VINCERE, Mondadori 2014

I dettagli fanno la perfezione e la perfezione non è un dettaglio.

Leonardo Da Vinci