LABORATORIO GENIUS COACH è un’occasione di interazione e condivisione tra allenatori.
Prima delle meritate vacanze, lavoreremo fianco a fianco con tre “geniali” colleghi in vista della prossima stagione, partendo da proposte di organizzazione dell’allenamento, aspetti tecnici e tattici, comunicazione e gestione del calciatore singolo e della squadra.
Portare le proprie idee, Ascoltare le esperienze altrui e Rielaborare per crescere insieme.

Modulo di ORGANIZZAZIONE dell’ALLENAMENTO – diretto da LUCA BERTOLINI
E’ possibile svolgere intere sessioni di allenamento con la medesima organizzazione strutturale degli spazi per tutte le esercitazioni? Si possono limitare i tempi morti per rendere le sedute sempre più efficaci?
L’allenatore dilettante, nella stragrande maggioranza dei casi, non ha il tempo e gli spazi necessari per lavorare come vorrebbe.
Assieme al Mister vedremo come strutturare una seduta d’allenamento che comprenda fase di attivazione, esercitazioni tecniche e tattiche, partite a tema e libere, tutto in una metà campo!
Modulo di TECNICA E TATTICA CALCISTICA – diretto da STEFANO ESPOSITO
Le esercitazioni tecnico-tattiche proposte da allenatori famosi sono sempre adatte alla nostra squadra? E’ sempre possibile trovare su internet o sui libri l’esercitazione giusta per il nostro allenamento?
Spesso noi allenatori andiamo a vedere allenamenti o partecipiamo a convegni in cerca delle ricette giuste per il nostro lavoro: chi meglio di noi può però essere lo “chef” più adatto a conoscere i nostri ingredienti (giocatori) per combinarli in una ricetta (squadra) che soddisfi il nostro palato (la nostra visione di gioco).
Lavoreremo insieme a Mister Esposito per rendere ancora più completi ed efficaci i nostri strumenti d’allenamento.
Modulo di COMUNICAZIONE E GESTIONE – diretto da MORENO MARCHESINI
Quante volte ci è capitato di non ottenere dalla nostra squadra la prestazione attesa? Siamo stati in grado di capire il motivo? E’ possibile avere dai nostri calciatori un rendimento elevato con continuità pressochè costante?
Seppur con colpevole ritardo, anche in Italia si sta rafforzando la convinzione che la componente psicologica è determinante per la prestazione di qualsiasi calciatore dunque l’allenatore deve svilupparla in maniera metodica, al pari degli aspetti tattici, tecnici e condizionali.
Il Mental Coach, attraverso un lavoro di interazione, ci aiuterà a capire come determinate competenze in ambito comunicativo e gestionale possono rendere il nostro lavoro di allenatore ancora più piacevole e determinante!
INFO: http://www.geniuscoachblog.com geniuscoach2016@gmail.com 3398469791